Come scelgo lo psicologo: “Psicologa Roma Nord”
Come scelgo lo psicologo: “Psicologa Roma Nord”
E’ frequente tra i pazienti la domanda “Come scelgo lo psicologo?”. Spesso per ragioni di riservatezza si preferisce non chiedere a parenti, amici o al proprio medico di famiglia.
Senza pretese di esaurire l’argomento, possiamo provare a fare alcune considerazioni al riguardo.
Per quanto ovvio possa sembrare, la prima cosa da verificare è la professionalità. Cosa significa nello specifico? Innanzitutto dovete accertarvi che lo psicologo a cui vi rivolgete sia non solo laureato in Psicologia ma abbia conseguito una specializzazione in Psicoterapia o Psicoanalisi e quindi abbia conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione clinica che la sola Laurea non ti da. Verificate dunque che sia regolarmente iscritto all’Albo degli Psicoterapeuti.
Secondo, il vostro psicologo deve essere comodo! Cosa significa? Se abitate o lavorate a Roma Nord, cercate “Psicologa/o Roma Nord” o zona limitrofa. Dovete considerare che il percorso terapeutico ha una certa durata e quindi se il suo studio vi è in qualche modo comodo, questo vi aiuterà. Ma comodo significa anche che quando siete con lui o lei, dovete sentirvi comodi, a vostro agio. La relazione terapeutica è una relazione intima e particolarmente intensa; insieme dovrete lavorare per un certo lasso di tempo, insieme dovrete affrontare dolori, difficoltà e paure. Tenete conto che la relazione terapeutica si basa non solo sulle competenze tecniche del professionista ma anche sull’incontro umano. In questo incontro dovete trovarvi bene!
Considerate che i primi incontri sono orientativi e quindi in nessun modo vincolanti; fate colloqui con diversi professionisti e quando vi sentirete a vostro agio, significa che avrete trovato lo psicologo/a giusto per voi.
Buona ricerca e buon lavoro.